Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it - C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
Si inoltra quanto in oggetto con specifico o.d.g. dei CdC mese di maggio:
Si comunicano i turni dell’assemblea d’istituto del 5 maggio presso il Teatro Manzoni in via Calatafimi 5:
I turno dalle ore 8:30 alle ore 10:30;
II turno dalle ore 11:15 alle ore 13:00;
Si comunica che sabato 10 maggio 2025 si svolgerà il Certamen di lingua latina Non omnis moriar presso il Liceo Classico “E. Cairoli” di Varese, via Dante n. 11.
Si ricorda che, come già comunicato (circ. n. 79), martedì 6 maggio le classi prime di tutti gli indirizzi svolgeranno la prova comune di matematica durante la seconda ora di lezione.
Si comunica che venerdì 9 Maggio 2025 gli alunni delle classi quarte del Liceo Classico del Percorso Biomedico si recheranno presso l’aula riunioni 4° piano EST, monoblocco dell’Ospedale di Circolo a Varese per seguire l’attività dal titolo “Il trapianto di rene indicazioni e tecnica con introduzione e sensibilizzazione alla donazione di organo”.
Si comunica che venerdì 9 Maggio 2025 gli alunni delle classi quarte del Liceo Classico del Percorso Biomedico si recheranno presso l’aula riunioni 4° piano EST, monoblocco dell’Ospedale di Circolo a Varese per seguire l’attività dal titolo “Il trapianto di rene indicazioni e tecnica con introduzione e sensibilizzazione alla donazione di organo”.
Si comunica che lunedì 19 Maggio 2025 gli alunni delle classi quarte del Liceo Classico del Percorso Biomedico si recheranno presso il Padiglione Tanzi, 1° Piano, in Via Ottorino Rossi 9 a Varese per seguire l’attività dal titolo “Prevenzione e profilassi in Medicina “ relativa al Nucleo Tematico Sistema Immunitario.
Con la presente si comunica che il giorno 28 aprile 2025 sarà osservato un minuto di raccoglimento alle ore 10:00 in ricordo delle esequie del Sommo Pontefice Francesco, avvenute il giorno 26 aprile 2025.
Con riferimento alla circ. 413, dopo verifica del numero di adesioni, si comunica che il viaggio di istruzione in oggetto viene annullato per la classe 5AC per mancanza del numero legale di partecipanti.
Si comunica che nelle giornate di martedì 29 Aprile 2025, lunedì 5 Maggio 2025 e giovedì 8 Maggio 2025, gli alunni delle classi terze del Liceo Classico del Percorso Biomedico, suddivisi in gruppi secondo lo schema riportato di seguito, si recheranno presso il padiglione polichirurgico di Busto Arsizio, via A. da Brescia, 1 per l’attività laboratoriale di ematologia (Dott.ssa Paola Pettini).
Le classi in oggetto si recheranno in laboratorio informatico secondo il calendario riportato qui sotto per la prova di Esame del Corso complementare di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Con la presente si comunica che martedì 6 maggio 2025 alle ore 17:00 si terrà nell’Aula Magna del nostro Istituto l’incontro relativo al soggiorno-stage in Germania/Norimberga destinato alla classe 3DL, previsto dall’11 al 17 maggio.
I Sigg. Docenti delle classi riportate, gli studenti coinvolti e i genitori , gli educatori e le realtà assistenziali connesse, sono invitati a presenziare ai GLO finali.
Il giorno 26 maggio (lunedì) le classi 1ASU, 1BSU, 1CSU 1DSU, accompagnate dai docenti Chiaramonte, Corrado, Gioiggi E., collabotratore, Balabio, Brazzelli, Silvestri, Gesini, Sanseverino, Russo, Nicastro si recheranno in mattinata, in autobus, al Teatro della Scala di Milano.
Si conferma che, nell’ambito delle attività di Educazione Civica predisposta dal CDC in relazione “Contrasto alla criminalità organizzata” e delle attività patrocinate dal CPL Varese “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, la classe IV ASU parteciperà all’incontro Da bene confiscato a bene comune
A conclusione del progetto di PCTO i docenti di Scienze Umane propongono per le classi quinte un incontro laboratoriale coordinato dalla dott.ssa M. Volfi, esperta e facilitatrice di pratiche di filosofia e Philosophy for Children.
Su terza proposta del CDC, si informa che la classe 5 DL effettuerà un viaggio di istruzione alla scoperta Firenze dal 26 al 27 maggio 2025, accompagnata dai proff. Trotta e Nicastro.
Si avvisano che gli studenti e le studentesse che l’uscita trekking in Valle Olona per il 29/04/2025 è stata annullata per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le classi in oggetto si recheranno in laboratorio informatico secondo il calendario riportato qui sotto per la prova di Esame del Corso complementare di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come da PTOF, venerdì 16 maggio 2025 si svolgerà la simulazione di III prova
Il Liceo Crespi ha il piacere di invitare tutti gli Studenti e le Studentesse che hanno conseguito il Diploma ESABAC negli anni 2021-22, 2022-23 e 2023-24 alla cerimonia di consegna degli attestati che si terrà nella Aula Magna dell’Istituto sabato 10 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Si comunica che, per permettere a tutte le classi quarte di partecipare, l’incontro con l’associazione AIDO è spostato a martedì 20 maggio 2025.
Con la presente si comunica che tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto svolgeranno la simulazione della I prova e della II prova dell’Esame di Stato
Agli studenti interessati La lezione del corso extracurricolare di giapponese (principiante e intermedio) prevista per giorno 15 aprile, causa concomitanza con le riunioni di dipartimento, viene anticipata al 10 aprile, dalle ore 14.15 alle ore 16.15.
Nell’ambito del progetto patrocinato dal “CPL Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Varese, del quale il “Liceo Daniele Crespi” è scuola capofila, si comunica che le classi e gli studenti indicati parteciperanno giovedì 10 aprile 2025 presso l’Aula Magna all’incontro con il dott. Pietro Grasso, già procuratore nazionale antimafia e seconda carica dello Stato, incontro trasmesso in diretta nazionale.
Si comunica che il giorno 9 aprile 2025 la classe 5DL, accompagnata dalla prof.ssa Valeria Mariani, si recherà presso il museo del Tessile per assistere a due STEAM Speech. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per approfondire le potenzialità delle STEAM nella scuola del futuro, favorendo il dialogo tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e professionisti dei diversi settori
Si informa che è prossimo l’avvio del corso di preparazione alla certificazione di lingua inglese CAE livello C1.
Le lezioni si terranno in aula n. 8 secondo il seguente calendario:
Il giorno, mercoledì 30 aprile 2025 dalle 14.45 alle 16.00 gli studenti e i docenti partecipanti al PCTO “Disegnare con le parole: Munch e Rosselli” seguiranno in aula magna l’incontro dal titolo “Itinerario iconografico e suggestioni sulla malinconia” guidato dalla prof.ssa Anna Maria Roda.
Si comunica che martedì 15 aprile p.v. alle ore 16.00, al termine delle riunioni dei Dipartimenti di area disciplinare, si terrà un consiglio di classe straordinario dei docenti della 5 BC presso l’aula n. 8 della sede centrale.
Gli alunni delle classi quarte Scienze Umane a supplemento della attestazione già ottenuta, sono tenuti a frequentare un corso sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro (Rischio medio), nelle modalità previste dalla Legge n. 81/2008 e a superare il test finale di apprendimento.
La commissione Ben-essere, al fine di far conoscere l’associazione e guidare gli studenti verso una scelta consapevole, propone un incontro informativo/formativo con alcuni rappresentanti dell’AIDO tra cui la presidente dell’Associazione, sig.ra Maria Iannone, alcune figure del personale sanitario dell’ASST della Valle Olona e alcune testimonianze.
A conclusione della lettura del romanzo di Alessandra Selmi, “Al di qua del fiume” dedicato alla famiglia Crespi, il giorno, venerdì 11aprile 2025 gli studenti di 5 AL si recheranno in visita al Villaggio di Crespi d’Adda (Patrimonio dell’Unesco).
Si avvisano gli studenti e le studentesse che si sono iscritti all’uscita al parco avventura Jungle Raider Park Civenna del 07/04/2025 che il costo del pullman è di 36,00 € da versare tramite PAGO IN RETE entro venerdì 04/04/25, mentre la quota per l’ingresso al parco di 15€ verrà versata in loco.
Con la presente si comunica che gli studenti indicati nelle giornate del 7, 8 e 9 aprile parteciperanno al progetto OpenLab organizzato nell’ambito dei progetti di orientamento da Unimi. Il progetto si svolgerà presso la sede dell’Ospedale San Paolo a Milano, Via Antonio di Rudinì, 8, dalle ore 9:00 alle ore 15:00 circa.
Si comunica che sono state stabilite le seguenti date, durante le quali dalle 14.30 alle 16 gli studenti che hanno partecipato ai campionati studenteschi di pallavolo potranno svolgere un torneo scolastico: