Area Inclusione
“NESSUNO ESCLUSO”
AREA BEN.ESSERE
In che modo ci assicuriamo che tutti gli studenti siano messi nelle condizioni di raggiungere gli obiettivi formativi fissati dai piani individualizzati e personalizzati?
SUPPORTO ALLA PERSONA E ALLO STUDIO
* Servizio di counseling psicologico
sportello CIC per alunni, docenti e genitori (dott.ssa A. Generani)
* Bisogni educativi speciali
- Raccordo con le scuole secondarie di primo grado per favorire il passaggio alla secondaria di secondo grado (a partire dal mese di marzo di ogni anno)
- Colloqui conoscitivi con genitori e specialisti dei nuovi iscritti (mesi di giugno e luglio di ogni anno)
- Consigli di classe specifici per programmazione didattica alunni Bes
- Riunioni GLO e GLI per alunni con disabilità
- Piani didattici ed educativi individualizzati per il successo formativo di ogni alunno con bisogni speciali
*Sostegno allo studio classi prime
- Docenti a supporto del metodo di studio
* Educazione alla pari
- Sportello didattico a cura di alunni del triennio per gli studenti del biennio
* Corsi di italiano L2 per alunni stranieri
Per colloqui informativi scrivere a comunicazioni@liceocrespi.it per un appuntamento
Importante! Memorandum per famiglie e tutori legali degli studenti del nostro liceo |
Tutta la documentazione relativa all’area BES dovrà essere inviata all’indirizzo comunicazioni@liceocrespi.it e SEMPRE in copia agli indirizzi preside@liceocrespi.it e areainclusione@liceocrespi.it |