il primo incontro
Nel corso della prima riunione, sono stati distribuiti i libri fra i 16 progettisti. Altri 7 alunni della scuola si sono resi disponibili (vedi l’elenco) A ciascuno il compito prezioso di custodire la memoria di un testo di Sgorlon.
La dott.ssa Ballestra, della Biblioteca Mario Rostoni della LIUC di Castellanza, ci ha spiegato
– la differenza fra lettura di un testo e la lettura della critica sul testo
– la definizione di un testo di sintesi su un autore della letteratura
– la difficoltà di trovare testi di sintesi adeguati per un autore marginalizzato come Sgorlon (anche se vincitore di molti premi letterari).
I prossimi incontri saranno
21 gennaio 2015 ore 13.30-15.30
27 febbraio 2015 ore 13.30-15.30
contatti utili: