POETIAMO? SI’, CON I VINCITORI DEL CONCORSO!
In un interessante esperimento di espressione poetica amplificata con le tecnologie digitale si sono distinti due studenti della 3BC, Beatrice G. e Giacomo B., vincitori del primo premio del Primo Concorso Nazionale di Poesia Multimediale.
Il concorso, unico nella sua natura, è promosso dall’Associazione Culturale Poetiamo che ha sede in Vigevano e intende essere un’occasione per diffondere un valido strumento per rendere la poesia moderna e viva più che mai – senza snaturarne l’essenza, ma piuttosto rendere il suo messaggio ancora più potente, attraverso un uso sapiente e mirato delle nuove tecnologie informatiche e digitali oggi disponibili. La poesia prende voce, suono e immagini, insieme a scene video, aumentano la profondità dei suoi significati e le densità delle emozioni che si possono provare.
Ecco la motivazione espressa dalla Giuria:
“A sé stessa”, di Beatrice G., video di Giacomo B.
I.I.S. DANIELE CRESPI, Liceo Classico – Busto Arsizio (VA)
Giudizio:
La poesia “A sé stessa”, di Beatrice G., si distingue per l’urgenza e l’inderogabilità di una presa di coscienza sul valore dell’essere umano. In continuità con quanto la poesia ha sempre rappresentato per l’aspirazione a ricomporre la perduta e originaria unità, le indagini sulla molteplicità delle forme e dei tipi d’amore, l’equivalenza tra bellezza e bontà, resta – se non di rivendicare la sacralità del corpo – almeno d’interrogarsi su quanto ci si costringa nell’alveo degli impulsi e dei desideri, se non si comprende come ogni oltraggio alla materia rappresenti un affronto alla vita.
Il video di Giacomo B. suggerisce una visione meno profana, superficiale ed esteriorizzata della bellezza. Musica e declamazione seguono sincronicamente il ritmo alterno tra invettiva, verso chi profana la materia, e conquista della consapevolezza di sé.
La poesia è pubblicata sul sito poetiamo.it tutta da leggere/guardare/ascoltare.
Alla scuola verrà erogata la somma di Euro 500,00 per l’acquisto di materiale didattico, come previsto dal regolamento. L’Associazione, per voce del suo Presidente dott.ssa Roberta Viotti, esprime alla scuola e alla docente referente prof.ssa Romina Biazzi i più sinceri complimenti per aver promosso e sostenuto la creatività dei ragazzi.