Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it - C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
Con riferimento alla circolare n. n. 282, relativa al percorso di orientamento Job&School, si comunica che, per sopraggiunti impegni dei referenti ITS, gli interventi previsti lunedì 27 gennaio dalle ore 12 alle ore 13 per le classi 4BL e 4CL e dalle ore 14 alle ore 15 per le classi 5AC e 5BL sono annullati.
Si ricorda che, come già comunicato (circ. n. 79), venerdì 24 gennaio le classi seconde svolgeranno la prova comune di matematica durante la seconda ora di lezione.
A parziale rettifica della precedente, si chiede agli interessati a sostenere in data 8 maggio 2025 l’esame per la certificazione IELTS, di compilare il NUOVO MODULO qui indicato entro il 22 gennaio.
Si comunica che in occasione nell’81° anniversario della deportazione della Commissione interna della “Ercole Comerio”, avvenuta il 10 gennaio 1944, all’interno delle celebrazioni cittadine per la Giornata della Memoria e delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, il gruppo di studentesse in elenco, sotto la guida del prof. Massimiliano La Banca, animeranno le celebrazioni con una serie di interventi presso il Parco Comerio e il Teatro Sociale.
Si comunica che dal 21 Gennaio 2025 al 10 Febbraio 2025 p.v. dovranno essere regolarizzate le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Lo si potrà fare compilando il modulo Google.
Il nostro Istituto organizza – come ogni anno – una fase di istituto che si terrà il 05 febbraio dalle ore 11 alle ore 13 in aula magna, con le seguenti modalità:
dalle ore 11:15 alle 12:00 – biennio
dalle ore 12:00 alle 13:00 – triennio
Si comunica che mercoledì 29 gennaio, nell’ambito del progetto Incontri con gli Autori A.S. 2024-2025
nell’Aula Magna del nostro Istituto dalle ore 11.00 alle ore 13.00 incontrerà gli studenti lo scrittore LUCA MONTANI
I Laboratori artistici di incisione, disegno e pittura, attività connessa al PCTO Disegnare con le parole, si terranno nelle seguenti date: martedì 11 febbraio 2025, martedì 4 marzo e martedì 8 aprile sempre dalle 14.30 alle 16.30.
Si informa che in data 8 maggio 2025 sarà possibile sostenere l’esame per la certificazione IELTS presso il nostro Istituto, in modalità paper based.
Si informa che per la seconda fase dell’evento in oggetto, la partita sarà il giorno 3 febbraio a Gavirate. Il trasporto avverrà in pullman con partenza alle ore 8 da via Zappellini, la partenza per il rientro è prevista per le ore 13.30 circa (orario variabile a seconda dell’andamento delle partite).
Su proposta del CdC, si informa che la classe 5BSU effettuerà un viaggio di istruzione alla scoperta di Napoli e Pompei, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dal 24 al 26 febbraio 2025, accompagnata dai docenti proff. Labanca e Bonsignore.
Si comunica che le classi seconde dell’istituto vivranno un momento di riflessione, guidato da alcune studentesse di 5BSU, 5AL, 4DL, 5CSU e 4BL, che condivideranno con loro letture inerenti il ricordo della Shoah. Gli incontri si svolgeranno il 31 gennaio 2025 nelle aule delle classi seconde, in base al calendario riportato.
Si trasmettono agli studenti che intendono sostenere gli esami di certificazione linguistica GOETHE ZERTIFIKAT liv. B1 – B2 – RECUPERO MODULI le informazioni dettagliate riguardo sede dell’esame.
Si comunica che sulla piattaforma “Mobilità studentesca” di Classroom sono disponibili tutte le informazioni relative ai corsi estivi in Germania per il potenziamento della lingua. E’ un’opportunità formativa rivolta a tutti gli studenti e studentesse interessati ad approfondire la conoscenza della lingua tedesca e a vivere un’esperienza culturale immersiva.
Si comunica che il giorno mercoledì 30 aprile 2025, dalle 8.30 alle 13.30, si terrà in Istituto la prova del 14° Agone di lingua greca ΑΓΩΝΙΖΕΣΘΑΙ ΕΛΛΗΝΙΣΤΙ.
Si comunica che il giorno 25 marzo 2025, in emeroteca dalle 14.30 alle 16.00, si terrà il secondo incontro del Caffè letterario. Commenteremo insieme il libro di McCarthy , La strada.
Il Laboratorio di creazione del testo poetico, attività connessa al PCTO Disegnare con le parole, si terrà nelle seguenti date: giovedì 6 febbraio 2025, venerdì 14 marzo e mercoledì 2 aprile. Gli incontri si svolgeranno in aula 8, dalle 14:30 alle 16:30.
Si invitano i genitori a partecipare alla riunione lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 17:30 in Aula magna, in occasione della quale verranno fornite loro informazioni più dettagliate in merito al programma delle due fasi del gemellaggio.
Gentili Genitori,
a seguito della conferma di adesione allo stage/PCTO a Siviglia (50 ore totali certificate) della durata di una settimana – 16/22 febbraio 2025 – tramite versamento di un acconto di euro 350,00
Vi chiediamo cortesemente di effettuare il versamento del saldo della quota del viaggio
Gli studenti in oggetto nel corso del presente anno scolastico completeranno il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento iniziato nella classe terza denominato progetto European Young Multiplier.
SESSIONE PRIMAVERILE ESAMI di CERTIFICAZIONE di LINGUA INGLESE
Su iniziativa del dipartimento di Scienze Naturali e in base alla programmazione decisa in sede di consiglio di classe si comunica che le classi indicate parteciperanno ai seminari digitali organizzati dalla Fondazione Umberto Veronesi – A scuola di scienza e di etica che si terranno venerdì 24 gennaio 2025, mercoledì 29 gennaio 2025 e venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
li studenti delle classi prime dei tre indirizzi insieme ai docenti in orario vedranno il film “Monsieur Batignole” (100 minuti) secondo il seguente calendario.
Verificato il numero degli effettivi partecipanti, per procedere alla prenotazione del soggiorno per la settimana di stage linguistico a Norimberga
Si comunica che il giorno giovedì 16/01/2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:30 riprenderà il progetto Peer education.
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, con la collaborazione della Casa Editrice Laterza, dell’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e del tavolo delle scuole cittadine “La storia ci appartiene
Si comunica che le classi 4AC, 5ASU, 5BSU, 5CSU e 5DSU parteciperanno al percorso di orientamento PNRR “4U University Lab”, promosso e gestito dall’Università dell’Insubria secondo il calendario sotto indicato.
Si comunica ai docenti e agli studenti delle classi prime e seconde del liceo delle scienze umane e del liceo classico curvatura giuridica in oggetto, che gli incontri si svolgeranno in aula magna.
Nell’ambito del progetto Paideia, la Professoressa Alice Borgna, docente di Lingua e Letteratura latina all’Università del Piemonte Orientale,
il giorno venerdì 31 gennaio 2025 in Aula Magna alle ore 15:00.
Come deliberato dai rispettivi Consigli di Classe, le classi in oggetto si recheranno a visitare la mostra “1914, Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”.
Gentili Genitori e Gentili Studenti,
la riunione informativa per lo stage/PCTO a Siviglia si terrà in Aula Magna lunedì 13 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Si comunica che per l’intera giornata del 10 gennaio 2025 è previsto uno sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, a tempo determinato e indeterminato, proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei).
Si comunica che le classi 4BL, 4CL, 5AC e 5BL parteciperanno al percorso di orientamento Job&School, promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese
Si comunicano le date della Formazione con le Docenti delle Scuole Primarie e delle Attività di osservazione in classe degli alunni impegnati nel Progetto
Auguri Del Dirigente Scolastico a studenti docenti e famiglie
Si comunica che martedì 14 Gennaio 2025 gli alunni delle classi quinte del Liceo Classico del Percorso Biomedico si recheranno presso la sala “Roberto Stella” dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Varese, v.le Milano n. 27, per l’attività laboratoriale del modulo Apparato Riproduttore (Prof. Antonella Cromi)
Nel prossimo mese di gennaio 2025, gli studenti della classe 5AL ESABAC seguiranno un corso di informazione/formazione che avrà l’obiettivo di far conoscere loro le possibilità ed opportunità scolastiche e lavorative che lo scenario europeo offre, promuovendo interesse rispetto ad esperienze a carattere internazionale.
La commissione Ben. Essere in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE BULIMIA ANORESSIA di Milano propone un corso di formazione on line e gratuito per i genitori sui disturbi del comportamento alimentari il martedì 28 gennaio 2025 alle ore 17:00 su piattaforma zoom.
INCONTRO DELLE CLASSI QUINTE CON L’ASSOCIAZIONE ADMO
La commissione Ben-essere, al fine di far conoscere agli studenti più grandi l’associazione, la sua attività, i suoi obiettivi, propone un incontro informativo/formativo con alcuni rappresentanti e testimoni di ADMO (Associazione donatori midollo osseo).
Gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla Varese School Cup in data 2/12/24 sono convocati alla partita di lunedì 3/02/2025 a Gavirate (VA) dove si disputerà il secondo incontro del campionato. Il trasporto sarà in pullman e verranno forniti ulteriori dettagli in seguito riguardanti l’organizzazione anche del tifo.
Con la presente si comunicano le date degli incontri di formazione, di osservazione in classe e degli interventi di recupero pomeridiano del PCTO in oggetto.
Nel portare i miei personali auguri di buone feste a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai docenti e al personale ATA comunico che, come deliberato dal Consiglio d’istituto, sabato 21 dicembre 2024 le lezioni si concluderanno al termine della quinta ora, salvo per le classi con uscita alle ore 12.01.
Causa errore materiale nell’invio del link per le autorizzazioni nelle circolari n. 261 e n.262 riferite alle attività di PCTO per le classi 3BC e 4AC dell’indirizzo giuridico, si richiede nuovamente la compilazione del format di autorizzazione.
Si comunica che sabato 21/12/2024 si terrà un’ assemblea d’Istituto presso il Teatro Manzoni
Si comunica che le date del corso extracurriculare di giapponese subiranno delle modifiche, con delle differenze tra il corso principianti e il corso intermedio.
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 3CSU e 3DSU effettueranno un viaggio di istruzione alla scoperta di Ravenna, città patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dall’ 11 al 12 febbraio 2025, accompagnata dai docenti proff. Bonato, Bonsignore, Sanseverino e Curci.
Lezione aperta- Presentazione del progetto di PCTO agli studenti delle classi terze indirizzo Scienze Umane
Il nostro Istituto organizza uno stage di lingua tedesca presso un centro qualificato a Norimberga (Verbum Novum): una settimana di studio in Germania con lo scopo di favorire la mobilità degli studenti del terzo anno del Liceo Linguistico e migliorare l’uso e la conoscenza della lingua, mediante attività didattiche ed extra-didattiche e uscite sul territorio. La scuola non è molto lontana dal centro; si può facilmente raggiungere con i mezzi pubblici (autobus e tram) da diversi punti della città.
Su proposta del CDC, si informa che la classe 3BSU effettuerà un viaggio di istruzione alla scoperta di Mantova e Sabbioneta, città patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dal 10 all’ 11 aprile 2025, accompagnata dai docenti proff. Falciola e Verderio.
Dopo verifica del numero di adesioni, si comunica che il viaggio di istruzione in oggetto viene annullato per mancanza del numero legale di partecipanti.
Si comunica che gli studenti in elenco svolgeranno le previste attività PCTO presso gli studi giuridici da lunedì 13 a venerdì 17 gennaio 2025, mattinate e un pomeriggio, secondo orari da concordare direttamente con gli avvocati (per un totale di circa 25 ore PCTO).
Si comunica che gli studenti in elenco svolgeranno le previste attività PCTO presso gli studi giuridici da lunedì 13 gennaio a venerdì 17 gennaio 2025, mattinate, secondo orari da concordare direttamente con gli avvocati (per un totale di circa 20 ore PCTO).
Con la presente si comunica che lunedì 16 Dicembre 2024 gli alunni delle classi quarte del Liceo Classico del Percorso Biomedico si recheranno presso la clinica Maugeri di Tradate (VA) Via Crotto Roncaccio n. 16, per l’attività laboratoriale di Pneumologia (Prof. Dina Visca).
Si comunica che venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 18.00 ci sarà una riunione on line Summer school a New York. 18-30 luglio 2025
Il progetto della sicurezza stradale in Istituto prevede la realizzazione di alcune UDA (durante le ore di lezione di Scienze Motorie e Sportive).
Verranno calendarizzati due eventi di simulazione, della durata di circa 2/3 ore, dal mese di marzo in poi e saranno a numero limitato, si richiede la partecipazione di 100 alunni massimo
Come da PTOF e da programmazione dei CDC, si conferma che martedì 04 febbraio 2025, durante la seconda ora di lezione (8:56- 9:54), gli studenti delle classi prime del Liceo Linguistico svolgeranno la prova comune di Francese.
Per ovviare a possibili disagi, dovuti allo sciopero nazionale previsto per venerdì 13 dicembre p.v., nello spostamento a Gallarate per partecipare allo spettacolo in oggetto, orari e modalità di trasporto sono così ridefiniti:
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 5 CL e 5 DL effettueranno un viaggio di istruzione a Madrid dal 24 al 27 febbraio 2025, accompagnata dai docenti proff. Trotta, Faraone, Nicastro.
Si comunica che sabato 14 dicembre 2024 si svolgeranno gli esami di certificazione in lingua Inglese FCE computer-based. Le prove si svolgeranno presso CENTRO LINGUE – MY OPEN SCHOOL FOR CAMBRIDGE, Viale Duca D’Aosta 19, (condominio adiacente al supermercato), Busto Arsizio.
Si comunica che sabato 14 dicembre 2024 si svolgeranno gli esami di certificazione in lingua Inglese CAE computer-based. Le prove si svolgeranno presso CENTRO LINGUE – MY OPEN SCHOOL FOR CAMBRIDGE, Viale Duca D’Aosta 19, (condominio adiacente al supermercato), Busto Arsizio.
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 4ASU e 4BSU effettueranno un viaggio di istruzione alla scoperta Firenze dal 12 al 14 marzo 2025, accompagnate dai docenti proff. Cuccovillo, Vassallo,
Su proposta del CDC, nell’ambito delle attività di scambio culturale- linguistico con il Liceo di Tokio, si informa che la classe 4 BL effettuerà un viaggio di istruzione alla scoperta di Venezia e di Verona, dal 2 al 3 aprile 2025, accompagnata dai docenti proff. Zaroli, Miceli e docente giapponese.
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 4 AC e 4 BC effettueranno un viaggio di istruzione in Sicilia con la rappresentazione al Teatro Greco di Siracusa dal 13 al 16 maggio 2025, accompagnate dai docenti proff. Messina, Sesto, Lupi.
Su proposta del CDC, si informa che la classe 3CSU effettuerà un viaggio di istruzione a BOLOGNA dal 25 al 26 febbraio 2025, accompagnata dalle docenti proff.sse Chiesa e Vassallo
Su proposta del CDC, si informa che la classe 2 DL effettuerà un viaggio di istruzione a ROMA dal 20 al 22 marzo 2025, accompagnata dai docenti proff. Gesini e Bergo.
Si comunica che le classi 4BC, 5CL e 5DL parteciperanno al percorso di orientamento PNRR “SMART ROAD: scegliere consapevolmente per far strada al futuro”, promosso e gestito dall’Università Cattolica di Milano secondo il calendario sotto indicato.
Le studentesse in elenco parteciperanno alle attività previste nel Progetto “Molto più che un Pacchetto Regalo”, in collaborazione con Mani Tese finalizzato alla raccolta fondi destinati a contrastare il fenomeno delle povertà educative tra i ragazzi e le ragazze e sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela dell’ambiente e dell’economia circolare, attraverso attività educative e la diffusione di comportamenti responsabili in Italia.
Si comunica che in preparazione della Giornata della Memoria, come da programmazione istituzionale del Collegio Docenti e del CDC, le classi 3AC e 3BSU si recheranno a Milano il giorno mercoledì 11 dicembre p.v. per una visita guidata presso il Memoriale della Shoah (Stazione Centrale) accompagnata dai proff. Colombo M., Colombo N., Verderio, Falciola.
Si comunica che in preparazione della Giornata della Memoria, come da programmazione istituzionale del Collegio Docenti e del CDC, le classi 3AL e 3ASU si recheranno a Milano il giorno mercoledì 18 dicembre p.v. per una visita guidata presso il Memoriale della Shoah (Stazione Centrale) accompagnata dai proff. Fagnani, Iervese, Maino, Chiesa.
Si comunica che in preparazione della Giornata della Memoria, come da programmazione istituzionale del Collegio Docenti e del CDC, le classi 3BC e 3CL si recheranno a Milano il giorno martedì 10 dicembre p.v. per una visita guidata presso il Memoriale della Shoah (Stazione Centrale) accompagnata dai proff. Savati, Messina, Cuccu.
Si comunica che in preparazione della Giornata della Memoria, come da programmazione istituzionale del Collegio Docenti e del CDC, le classi 3BL e 3CL si recheranno a Milano il giorno giovedì 12 dicembre p.v. per una visita guidata presso il Memoriale della Shoah (Stazione Centrale) accompagnata dai proff. Trotta, Cuccovillo, Paolillo, Gesini.
Si comunica che in preparazione della Giornata della Memoria, come da programmazione istituzionale del Collegio Docenti e del CDC, le classi 3CSU e 3DSU si recheranno a Milano il giorno lunedì 09 dicembre p.v. per una visita guidata presso il Memoriale della Shoah (Stazione Centrale) accompagnata dai proff. Ferrario, Abate, Bonsignore, Cozzi.
Visita guidata alla mostra “MUNCH, IL GRIDO INTERIORE” a Milano, Palazzo Reale
Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre 2024 gli studenti che, nell’ambito del PCTO Disegnare con le parole: Munch e Rosselli, si sono iscritti alla proposta in oggetto, si recheranno in treno (Ferrovie Nord) a Milano per la visita guidata alla mostra Munch, il grido interiore, allestita a Palazzo Reale.
Si comunica che sarà attivato il corso di preparazione agli esami di Certificazione di LINGUA FRANCESE come da calendario, di seguito, riportato:
Prof.ssa Lemoigne: competenze orali:
Prof.ssa B. Lupi: competenze scritte:
venerdì 21 e 28 febbario,14 marzo,11 aprile 2025
Il corso è GRATUITO e si terrà presso la sede centrale
Si comunica che, a parziale rettifica della circolare n.79 del 4 ottobre 2024, la prova comune di Scienze Naturali per le classi prime è rinviata al 18 febbraio 2025, terza ora.
A tutte le studentesse e studenti rivolgiamo un invito speciale per vivere un’esperienza filosofica e culturale unica: “Where are values in the global world? Esplora, Apprendi, Vivi: un’immersione culturale con la New York Summer School”. La Summer School si svolgerà dal 18 al 30 luglio 2025.
Si comunica che in segreteria didattica sono disponibili da oggi le credenziali per il primo accesso ad AlmaDiploma, che le/i docenti tutores delle classi quinte ritireranno e distribuiranno a studentesse e studenti entro sabato 7 dicembre.
A seguito della verifica del numero di adesioni, si comunica che il viaggio di istruzione in oggetto viene annullato per mancanza del numero legale di partecipanti; su richiesta del CDC sarà inoltrata richiesta su medesima destinazione, ma altre date (dal 04/02/2025 al 07/02/2025, flessibile nella settimana).
A seguito della verifica del numero di adesioni, si comunica che il viaggio di istruzione in oggetto viene annullato per mancanza del numero legale di partecipanti.
Si avvisano studentesse e studenti che per accedere all’Esame di Stato è necessario produrre domanda d’iscrizione al Dirigente Scolastico corredata dall’attestazione di versamento di € 12,09 intestato a “AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA”. Il versamento deve avvenire entro e non oltre il 30 dicembre 2024.
In allegato gli alunni iscritti al PCTO in oggetto troveranno le date degli incontri fissati dall’Università Statale di Milano e relative specifiche in merito ai docenti / gruppi studenti universitari con cui collaboreranno alla realizzazione del progetto già anticipato.
Gli studenti e le studentesse in elenco che hanno fornito, secondo i tempi stabiliti, il proprio nominativo, sono tenuti a presentarsi, in maniera autonoma, alle ore 8 alla palestra di via Sottocosta a Gallarate.
Gli accompagnatori dell’evento sono il prof Canziani e la prof. ssa Cirasella.
Su proposta del CDC, si informa che la classe 5 AC effettuerà un viaggio di istruzione a Lisbona dal 12 al 15 aprile 2025, accompagnata dalle docenti proff. Ferrè Davide e Biazzi Romina.
La quota di partecipazione, calcolata su 26 partecipanti, è di € 542,00 pro-capite e comprende:
Nell’ambito delle attività connesse con l’educazione civica, i Dipartimenti di Scienze Naturali e di Fisica e Matematica propongono alle classi indicate una conferenza dal titolo:
“Il clima che cambia. Le cause, gli effetti e gli scenari per il futuro”
Si comunica che è in fase di preparazione una sessione IELTS extra per il 22 marzo 2025 da tenersi presso in nostro istituto.
Su proposta del CDC, si informa che la classe 5 BC effettuerà un viaggio di istruzione di cinque giorni alla scoperta della Grecia Classica dal 28 marzo al 01 aprile 2025, accompagnata dalle docenti proff. Trapani e Faraone
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 5 AL e 5 ASU effettueranno un viaggio di istruzione a Barcellona dal 4 al 7 febbraio 2025, accompagnata dalle docenti proff.sse Cuccovillo, Cuccu, Arciniega.
Su proposta del rispettivo CDC, si informa che la classe 5 DSU effettuerà un viaggio di istruzione a Lisbona dal 12 al 15 febbraio 2025, accompagnata dalle docenti proff. Rossi e Fagnani.
Studentesse e studenti delle classi in oggetto assisteranno martedì 21 gennaio 2025 alla rappresentazione teatrale I Promessi Sposi – Una serie Netflix a teatro, presso il Teatro delle Arti di Gallarate.
Si avvisano le classi in oggetto che, contrariamente a quanto ci era stato comunicato in precedenza da Palazzo Reale e dalla mostra di Picasso, il 29 novembre 2024 gli stessi non saranno in grado di garantire la regolare apertura della mostra.
Oggetto: Date incontri di prevenzione delle tossicodipendenze (uscita Exodus).
La Commissione Ben-essere comunica che gli studenti delle classi terze nell’ambito del “Progetto Prevenzione” si recheranno, secondo le date indicate, presso la comunità “Exodus” di Villadosia – Casale Litta. Gli studenti svolgeranno un’esperienza sul campo, confrontandosi con gli educatori e gli utenti della comunità.
Martedì 28 gennaio 2025, le classi 5AL e 5ASU parteciperanno ad una lezione fuori sede: visita guidata alla mostra “Picasso, lo straniero” a Palazzo Reale
Precisazioni per le famiglie che hanno acquistato il pacchetto di attività e viaggio “Ambasciatore del Futuro – WSC”
Nell’ambito delle attività di orientamento, il giorno 18 dicembre 2024 gli alunni delle suddette classi parteciperanno alla conferenza: “La radiazione cosmica: l’ostacolo invisibile all’esplorazione spaziale” tenuta dalla dott.ssa Francesca Luoni del CERN di Ginevra.
Si comunica che il giorno 28 Novembre 2024 avrà luogo la fase d’Istituto delle Olimpiadi di Matematica (Giochi di Archimede).
Gli studenti sottoelencati svolgeranno la prova in Aula Magna dalle ore 9:10 alle ore 10:50.
Oggetto: VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BERLINO (17-20 FEBBRAIO 2025)
Su proposta del CDC, si informa che la classe 5 BSU effettuerà un viaggio di istruzione a Berlino dal 17 al 20 febbraio 2025, accompagnata dai docenti prof. Labanca., Bonsignore.
Invito alle classi quinte a partecipare al progetto MOOD promosso a livello nazionale dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, che mira a preparare all’iscrizione ai corsi magistrali di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria.
Oggetto: VIAGGIO DI ISTRUZIONE A VIENNA (24-27 FEBBRAIO 2025)
Su proposta del CDC, si informa che la classe 5 CSU effettuerà un viaggio di istruzione a Vienna dal 24 al 27 febbraio 2025, accompagnata dalle docenti proff.sse Sanseverino e Serrettiello.
La quota di partecipazione, calcolata su 22 partecipanti, è di € 450,00 pro-capite e comprende:
Oggetto: Richiesta acconto Stage linguistico – ANTIBES 16-22 marzo 25
Gentili genitori,
Per procedere rapidamente alla prenotazione del soggiorno per la settimana di stage ad Antibes si richiede il versamento di un acconto di euro 314,00 entro 3 gg. dall’avvenuta notifica da parte della segreteria, tramite PAGO IN RETE, indicando la causale (cognome e nome studente, classe, Stage-ANTIBES 16/22 marzo 2025). Seguiranno indicazioni, tramite circolare, sulla quota definitiva da versare.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE A PRAGA – TEREZIN (17-20 FEBBRAIO 2025)