Navigazione veloce

ULTIMI PREMI AGLI STUDENTI DEL CRESPI

Finiamo l’anno in bellezza con le ultime notizie sulle premiazioni dei bravi studenti del Crespi! 

Cominciamo dal Certamen Non Omnis Moriar, gara di traduzione dal Latino riservata agli studenti del secondo anno dei Licei Classici e del terzo anno dei Licei Scientifici. Il Certamen, è stato per questa edizione organizzato dal Liceo Statale “Ernesto Cairoli” di Varese, in rete con il Liceo Classico Statale “D. Crespi” di Busto Arsizio, il Liceo Classico Statale “G. Pascoli” di Gallarate, il Liceo Classico Statale “S.M. Legnani” di Saronno, il Liceo Classico Statale “A. Volta” di Como. Vi hanno partecipato 73 studenti provenienti da 11 Istituti scolastici  del territorio della Lombardia.

Sabato 23 maggio si è svolta la premiazione della  XVI edizione del concorso nella splendida cornice del Salone Estense del Comune di Varese, alla presenza della Commissione esaminatrice,

presieduta dal Prof. Massimo Gioseffi, docente di Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Milano e presidente della commissione esaminatrice sin dalla prima edizione, della Dirigente Scolastica Elisabetta Rossi, della referente Prof.ssa Rossella Frapiccini, del Prof. Salvatore Consolo, ispettore dell’Ufficio Scolastico Regionale per il quale è referente per i licei classici e Presidente dell’Associazione “Amici del Liceo Cairoli”.  Segnaliamo la menzione d’onore a due studenti del Crespi, Milena S. di 2AC e  Filippo Z. di 2BC. Bravissimi!

Passiamo ad un altro concorso, questa volta letterario: si tratta della terza edizione del concorso letterario di poesia e narrativa Prose e versi per Matilde Paglione, promosso dal Liceo Arturo Tosi di Busto Arsizio, in memoria di una studentessa. Il tema di quest’anno, La musica del tempo, ha ispirato molti studenti delle scuole superiori di Busto Arsizio, che hanno saputo dare voce alle emozioni attraverso racconti e poesie intensi, delicati e profondi.

Hanno infatti partecipato Margherita V. della 1AC  e Erika D.P. la quale, con la poesia Your fault  ha ottenuto una menzione d’onore. Infine, i già premiati ragazzi della 1AC, nostri matematici che si sono distinti della competizione Matematica Senza Frontiere, hanno ricevuto come premio  una visita al Museo MAGA di Gallarate con introduzione alla mostra “Kandinsky e l’Italia” a partire dal 30 novembre 2025, data dell’inaugurazione.

E’ sempre una grande soddisfazione vedere i nostri giovani appassionati del sapere e della conoscenza, che sanno mettersi in gioco con leggerezza e ed entusiasmo. Complimenti a tutti… e ora buone vacanze!

  • Condividi questo post su Facebook