Applausi per i nostri diplomati!
Traguardo raggiunto per tutti i nostri studenti di quinta: a coronamento di anni di studio, dopo giorni di forti emozioni e notti insonni, tra innumerevoli schemi, riassunti e prove di colloquio, le nostre studentesse e i nostri studenti con emozione ed orgoglio sono tutti diplomati!
Quest’anno il traguardo è stato raggiunto con risultati davvero brillanti. Le prove finali hanno restituito il volto di una scuola viva, esigente ma attenta, in cui l’impegno costante ha portato frutti concreti. I dati lo confermano, ma ancora di più lo dimostra la qualità dei percorsi individuali, costruiti giorno dopo giorno insieme a docenti che, oggi più che mai, si dicono fieri del cammino di crescita compiuto dai loro studenti.
I numeri raccontano il successo: il 30% dei diplomati ha conseguito un punteggio pari o superiore a 90/100. Tra questi, 7 studenti si sono aggiudicati il massimo dei voti con la lode, e ben 20 hanno raggiunto il 100 pieno, a testimonianza di percorsi scolastici eccellenti, portati avanti con costanza, passione e grande maturità.
Un altro 27% si colloca nella fascia 80-89, mentre il gruppo più numeroso — il 33% — ha ottenuto un punteggio tra 70 e 79. Solo l’11% si trova nella fascia 60-69, senza nessun rimandato. In sintesi: una distribuzione solida, equilibrata, con un’alta concentrazione nella fascia medio-alta e molte punte di eccellenza.
Uno degli aspetti che rende orgogliosi i docenti è la presenza di risultati di eccellenza in tutte le classi e in tutti gli indirizzi del nostro Liceo. In ogni sezione — del Classico, delle Scienze Umane e del Linguistico — non sono mancati studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti, anche con lode. Questo dato conferma non solo l’alta qualità della preparazione offerta, ma anche la capacità degli studenti di valorizzare il proprio percorso personale, ciascuno secondo la propria inclinazione e sensibilità.
Anche le medie di classe confermano l’ottima preparazione: si va da 78 a 90 punti, segno che il percorso formativo è stato serio e coerente. Ogni classe ha lasciato il segno e ogni studente ha portato il proprio contributo unico.
E’ giunto il momento dei saluti, con un po’ di commozione ma anche con orgoglio: ai neodiplomati del Liceo Crespi vanno i complimenti del Dirigente, prof. Giovanni Ferrario, e di tutti i docenti. Grazie a tutti i crespiani che hanno vissuto questi anni con studium, cioè con passione, anche tra le inevitabili fatiche e difficoltà: ognuno di voi, ragazze e ragazzi, ha raggiunto il proprio personalissimo traguardo e ora ha davanti un nuovo inizio. Ora vi auguriamo il meglio: che il futuro, in un nuovo percorso di studio o in qualche altra esperienza, sia all’altezza dei vostri sogni, delle vostre passioni e delle vostre capacità. Cercate il gusto della ricerca del sapere, il valore del mettersi in gioco, la bellezza della cultura.
Buon cammino a tutti voi!