Centro Promozione Legalità
INIZIATIVE SCUOLE CPL VARESE 2024-2025
21 MARZO 2025
Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di mafie
Giornata regionale contro le mafie e in ricordo delle vittime
10 aprile 2025, h. 10:00- 12:00 Evento dall’Aula Magna del Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio(VA) – “Dove si nascondono le mafie?” live streaming per le scuole in diretta con Pietro Grasso e Pif
- 20 marzo 2025, h. 20:30 – Sala don Luigi Rosa, Lonate Pozzolo (VA)-
“PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI” Spettacolo teatrale per la cittadinanza organizzato dall’ IC “Carlo Carminati” e tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Garlando in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo). Ingresso Libero - 10 aprile 2025, h. 10:00- 12:00 Evento dall’Aula Magna del Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio(VA) – “Dove si nascondono le mafie?” live streaming per le scuole in diretta con Pietro Grasso e Pif– iscrizioni entro il 5 aprile su https://www.unisonalive.it/live-scuole-2024-2025/pagine-legalita-2025
Democrazia. Se non ci sei non c’è
In diretta nazionale del 13 marzo 2025 su proposta dell’“Associazione Sulle Regole” organizzata da “Unisona”, con il contributo della “Fondazione Pasquinelli” e il sostegno della Casa Editrice Sanoma, nell’ambito del progetto “CPL Falcone e Borsellino” di Varese relativo alla Lotta agli atti intimidatori nei confronti della P.A. attivato su richiesta di AT VARESE e della PREFETTURA DI VARESE,
Dalle ore 10:00 alle ore 12.00, si terrà infatti presso l’Aula Magna del Liceo Crespi, scuola capofila del CPL Varese, un evento in diretta nazionale per le scuole secondarie di II grado che vede la presenza del dott. GHERARDO COLOMBO, ex magistrato,
che nel suo intervento Democrazia. Se non ci sei non c’è coinvolgerà gli studenti in un dialogo sui temi a lui cari, quali la partecipazione consapevole e la responsabilità civile, prerequisiti necessari per una vita democratica all’insegna della legalità, che implica anche l’attenzione sulle scelte e sui comportamenti dei rappresentanti delle pubbliche amministrazioni.
È possibile seguire a distanza l’evento anche intervenendo con domande in diretta streaming previa iscrizione da parte dei docenti, che riceveranno la dispensa in formato digitale con i materiali per preparare le classi.
Per iscriversi, entro e non oltre il 9 marzo 2025, è necessario accedere al link indicato nella locandina allegata alla presente; gli iscritti riceveranno le credenziali per accedere all’evento da parte di UNISONA.
L’evento sarà preceduto alle 9:15 dai saluti istituzionali da parte delle autorità presenti.
Le foto dell’evento: