Liceo delle scienze umane
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto di Istruzione Secondaria “Daniele Crespi”
Cos'è
Il liceo delle scienze umane è una novità della riforma: sostituisce il liceo sociopsicopedagogico portando a regime le sperimentazioni avviate negli anni scorsi.
Il piano di studi di questo indirizzo si basa sull’approfondimento dei principali campi d’indagine delle scienze umane, della ricerca pedagogica, psicologica e socio-antropologico-storica. Approfondisce la cultura liceali dal punto di vista della conoscenza dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.
Il progetto del Liceo Crespi si qualifica per l’offerta nel biennio del percorso musicale a fini orientativi (2 ore settimanali) e per l’introduzione al triennio della seconda lingua comunitaria (Spagnolo o Francese) (2 ore settimanali) , il tutto reso possibile dalla dinamicità del progetto di autonomia di istituto operato entro i cardini del Regolamento ministeriale.
Il corso di MUSICA ha una valenza orientativa, secondo il quadro delle Competenze Chiave di Cittadinanza Europea.
PROGETTO INTEGRAZIONE DELLE SCIENZE – ORE DI LABORATORIO CLASSI PRIME,
(10 ore annuali a scadenza bisettimanale) per il potenziamento dello studio delle Scienze Naturali e reso possibile dalla dinamicità del progetto di autonomia di istituto operato entro i cardini del Regolamento ministeriale.
Alle famiglie si offrono questi servizi:
- Sistema di registrazione on-line dei voti con possibilità di accesso da casa
- Sistema di rilevazione delle presenze/assenze in tempo reale con possibilità di invio SMS, su richiesta, nei casi di assenza
- Sito aggiornato quotidianamente con circolari, informative e modulistica per le attività
- Badge personalizzato per gli studenti, con accesso facilitato ad esercizi commerciali
- Accesso con password personale a tutti i PC dell’Istituto da parte degli studenti
- Erogazione di borse di studio liceali ed universitarie (Fondazione Crespi)
ma soprattutto si offre ad ogni alunno attenzione costante nell’età considerata più importante e delicata della sua vita
A cosa serve
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceoscienze umane è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
vais02700d@istruzione.it
Telefono
0331 633256