Liceo Classico biomedico
Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto di Istruzione Secondaria “Daniele Crespi”
Cos'è
LICEO CRESPI Liceo Classico Biologia a curvatura Biomedica.pdf
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA 2024/25
PRIMA ANNUALITA’ CLASSI TERZE:
SECONDA ANNUALITA’ CLASSI QUARTE:
TERZA ANNUALITA’ CLASSI QUINTE:
RASSEGNA STAMPA:
https://www.rete55.it/notizie/scuola/crespi-liceo-biomedico/
A cosa serve
Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Classico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
vais02700d@istruzione.it
Telefono
0331 633256