Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770
VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it
C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
VESTATIS DONA ALLE SCUOLE CITTADINE UN INNOVATIVO TRATTAMENTO DI SANIFICAZIONE DELLE SUPERFICI
Si ricorda che è attivo lo sportello sul tema del ritiro sociale, ovvero della tendenza all’isolamento alla luce delle restrizioni connesse alla pandemia in corso. Lo sportello si concretizza grazie al progetto Sakidō realizzato in collaborazione con la cooperativa L’Aquilone di Sesto Calende e finanziato dalla Fondazione Con i Bambini. Tale progetto mira a realizzare […]
Comunicazione Importante: DAD per gli studenti dal 5 Marzo al 14 Marzo 2021
La nostra scuola su Varese Mese La scuola post Covid
Sono stati pubblicati oggi i risultati della fase di Istituto delle Olimpiadi di Italiano. Segnaliamo l’ottima performance dei sei studenti del Liceo Crespi che si sono qualificati per la fase regionale. Per la categoria JUNIOR Alice S. 1AC, Martina S. 2CSU e Beatrice T. 1CL e per la categoria SENIORAndrea D. 3AC, Margherita S. 3CC e Leonardo […]
Un appuntamento da non perdere per i classicisti con il docente dell’Università Statale di Milano prof. Giuseppe Zanetto (tiene il corso di letteratura teatrale della Grecia Antica), già affezionato ospite del Liceo. Nell’incontro di giovedì 4 marzo il docente parlerà di Miti di ieri, storie di oggi – La tragedia greca racconta le passioni e il […]
Per genitori, docenti e adulti in generale, la Rete Provinciale di prevenzione alla violenza di genere, nell’ambito del progetto “D’amore non si muore”, propone un incontro online il giorno 2 marzo, ore 20:30, dal titolo “Violenza domestica: come dire basta” (link di accesso: https://youtu.be/reVmW6d9-SU) LOCANDINA 2 marzo 2021 Interverranno il Dirigente AT Varese dott. Giuseppe Carcano, l’ing. […]
Lettera del Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi
Creare un post-it su cui scrivere un tuo pensiero, una tua riflessione o anche una sola parola per commemorare le vittime della Shoa, mantenere viva la memoria o non essere complice del male. Il muro della memoria
Dall’Ufficio Territoriale di Varese arrivano i ringraziamenti per la partecipazione alla Commemorazione del 31 Gennaio scorso in Prefettura, a Varese. Durante l’evento le studentesse dalla 5AL, Martina e Eleonora, con la collaborazione di alcuni compagni della loro classe e della 5ASU e accompagnate dalla prof.ssa Verderio, hanno presentato una riflessione sui singoli eventi a cui le […]